Da Bukavu Nadine ci racconta come è andata la distribuzione della bouille. La bouille è stata consegnata porta a porta a 33 bambini che fanno parte del progetto contro la malnutrizione, promosso dal Centro Kitumaini. Alcuni bambini del progetto erano assenti, infatti, per sfuggire ad un possibile contagio alcuni genitori hanno preferito portare i figli … Leggi tutto Rapporto del progetto contro la malnutrizione
La difficile situazione a Bukavu – Parla Pierre
In questo periodo di emergenza da Covid19, in cui tutto il mondo è concentrato su questo virus, tutti i governi, gli scienziati, i medici, ecc., tutti, senza eccezioni, pensano solo a questo problema, a come limitare la diffusione, limitare il numero di morti, trovare un vaccino o una medicina per affrontare e porre fine a … Leggi tutto La difficile situazione a Bukavu – Parla Pierre
Le considerazioni di Pierre sulla situazione Covid-19 a Bukavu
In questo momento 3 parole sono su tutte le labbra, in tutti i media del mondo e in tutte le lingue, vale a dire il Covid-19, isolamento e distanziamento sociale. Queste tre parole ci portano a riflettere, a porci tante domande, ad interrogarci sulla nostra responsabilità. Se tutti sappiamo che Covid-19 è un virus pericoloso, … Leggi tutto Le considerazioni di Pierre sulla situazione Covid-19 a Bukavu
Assistenza e aiuti alimentari agli alunni confinati
Per portare aiuti alimentari ai bambini che ha in carico, il Centro Kitumaini che gestisce la Scuola di Pietro ha mobilitato i suoi operatori, alle quali si sono uniti gli insegnanti delle varie classi, per andare di casa in casa al fine di informare i genitori sull’emergenza Coronavirus, e di sensibilizzarli sulla necessità del restare … Leggi tutto Assistenza e aiuti alimentari agli alunni confinati
A Bukavu continuano i progetti di solidarietà della comunità imolese
L'intervista a Stefania Batani del nostro Gruppo Missioni, che racconta al programma "Con i frutti della terra" come si stanno evolvendo i progetti a Bukavu in questo momento di emergenza. https://www.youtube.com/watch?v=h_HSdAYjkbA&feature=youtu.be
Il Covid-19 in Congo: la testimonianza di Pierre
La testimonianza di Pierre Lokeka - il nostro referente a Bukavu - sulla situazione che si sta creando in RDC in seguito all'emergenza Covid-19.
Il centro Kitumaini sensibilizza le donne agricoltrici sulla prevenzione contro il Covid-19
Alcuni membri del centro Kitumaini hanno effettuato incontri in ogni angolo della regione Sud Kivu nel corso della settimana fra il 30 marzo e il 4 aprile con le donne che fanno parte delle associazioni di Miti, Kavumu e Katana, affiliate al Centro Kitumaini. Scopo degli incontri era quello di sensibilizzare ed educare le comunità … Leggi tutto Il centro Kitumaini sensibilizza le donne agricoltrici sulla prevenzione contro il Covid-19
Parliamo un po’ di clima
Il 29 gennaio 2020 l'associazione Climate Activist si è recata presso la Scuola di Pietro per sensibilizzare i bambini riguardo i cambiamenti climatici e l'ambiente, cosa particolarmente importante in Congo, un paese ricco di risorse naturali che è importante preservare. La lezione è iniziata focalizzandosi sulle cause e le conseguenze dell'effetto serra. Successivamente l'associazione ha … Leggi tutto Parliamo un po’ di clima
Quello che abbiamo visto a Bukavu
Sono partiti da Imola il 13 Settembre, 7 imolesi, fra cui 5 giovani, per arrivare a destinazione, Bukavu in Repubblica Democratica del Congo, il 14 sera, attraversando i confini del Burundi e del Rwanda. Il gruppo, formato da Stefania Batani, Annalia Guglielmi, Leonardo Vignini, Filippo Cantoni, Luca Bernabini, Ginevra Landini e Anna Laura Miszerak, al suo arrivo ha ricevuto da alcuni esponenti della comunità “Les Amis de Don Beppe”
Destinazione Bukavu
Dal 13 al 24 settembre si recheranno a Bukavu in Repubblica Democratica del Congo 7 imolesi, di cui 5 giovani. Il viaggio servirà a fortificare l’amicizia che lega l’Oratorio di San Giacomo e la comunità de Les Amis de Don Beppe a Bukavu.